Come combattere la fame nervosa?
Emozioni come stress, ansia, noia possono indurre una voglia continua di cibo: è la cosiddetta fame nervosa. Alle volte però la causa principale è un’altra. Quale?
La fame nervosa: cause psicologiche e biologiche
Le emozioni possono sfociare nell’ irrefrenabile voglia di cibo. Ansia, noia, tristezza, preoccupazione, possono cercare compensazione nella continua ricerca di qualcosa di poco salutare da mangiare.
Le cause però non sono solo psicologiche: se non siete mai sazi può dipendere del vostro DNA.
Il gene GRELINA, codifica per un fattore che stimola l’appetito.
Una vasta letteratura scientifica ha evidenziato come la presenza di alti livelli di grelina nel sangue sia correlata ad un maggior senso di fame continuata durante la giornata e quindi ad un aumento del peso corporeo – sopratutto per quanto riguarda la massa grassa. (approfondimento scientifico su PubMed Central® ).
Dunque non c’è soluzione?
Al contrario, conoscere le cause permette di gestire al meglio il problema ed agire in maniera più efficace per “spegnere” la fame continua. Ecco come:
Sgranocchieresti tutto il giorno?
Spegni la fame
Come combattere la fame nervosa? I rimedi efficaci
1.Il primo passo per affrontare il problema consiste nel capire quali sono i fattori scatenanti. Tieni un diario alimentare, prendendo nota di ogni cibo mangiato durante la giornata, dell’orario e dello stato d’animo in quel momento.
2. Segui la regola dei 5 pasti al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena) che ti aiuta a frenare la fame nervosa. Evita però gli snack troppo dolci o salati che inducono a desiderare altro cibo e, al contrario, tieni a portata di mano alimenti ricchi di fibre come le verdure, i frullati e le centrifughe. Qui trovi alcune ricette detox.
3. Impara ad utilizzare le spezie durante i pasti: non servono solo per dare gusto alle ricette, ma sono degli alleati preziosi per riequilibrare i processi biologici. Ad esempio, se la variante del gene GRELINA non è ottimale, utilizza il curry (mix di spezie) : più il cibo è saporito, prima si avverte il senso di sazietà.
4. Fai regolarmente attività fisica: è un potente anti-depressivo e aiuta a prevenire molte patologie legate ad un’alimentazione scorretta, come il colesterolo o il diabete. Lo sport aiuta a sentirsi meglio e a gestire meglio gli attacchi di fame nervosa.
5. Infusi e tisane possono aiutare: se mangi spesso cibo spazzatura, ti consigliamo la tisana di tiglio, bardana, cannella e ginepro. Se sei una persona ansiosa, puoi bere una tisana di passiflora, tarassaco, angelica e fiori d’arancio.
Conclusioni su come combattere la fame nervosa
Capire le cause psicosomatiche e biologiche della fame nervosa è la vera soluzione per risolvere il problema alla radice. Se controllare cosa mangiare e cosa eliminare non è così semplice, puoi sempre contare sul supporto di un nostro nutrizionista, che ti aiuterà a riconoscere e prevenire i meccanismi fisiologici alla base degli attacchi di fame.
Ciao,
forse non ho capito bene: la fame nervosa può essere qualcosa che fa parte della mia natura?
Ciao Sonia, hai capito benissimo!
Il senso della fame (ma anche l’appetito, il gusto, il metabolismo dei grassi) non è uguale per tutti. Ecco perché per aiutare le persone a perdere peso e spegnere la fame nervosa è necessario un approccio a 360°. Leggi cosa ne pensano del nostro approccio che combina genetica, alimentazione, stile di vita e supporto motivazionale: recensioni Facebook e testimonianze . Sono sicura che potrebbe aiutarti!
Grazie dottoressa! Ho deciso per DNASlim… sarò seguita da lei? (ho letto che è bravissima anche su altri forum – ma perché nessuno vi conosce e non fate pubblicità????)
Ciao Sonia, grazie per l’apprezzamento! Sono contenta che si parli bene di me, anche se il risultato dipende da tutto il team e da anni di ricerca qui in AREA Science Park. Abbiamo deciso di non fare pubblicità perché investiamo in ricerca e – per fortuna – andiamo avanti con il passaparola.
Le prometto che cercherò di seguirla personalmente!
Buonasera. Io praticamente mangio poco o nulla tutto il giorno, e la sera mi riempio di calorie, specie carboidrati e zuccheri di ogni genere. so benissimo che è sbagliato, ma non riesco a fare diversamente. Ultimamente ho preso circa 5 kg in tre mesi. Cosa posso fare?
Innanzitutto cercare di incominciare a mangiare durante il giorno. E’ evidente che il suo organismo richiede zuccheri a fine giornata, perchè sono la fonte di energia più pronta. e a fine giornata credo che l’energia sia del tutto esaurita.
5 chili sono ancora controllabili, non aumenti ulteriormente. Se desidera mi può contattare e vedere se posso aiutarla a raggiungere il suo obiettivo.
Chiami pure allo 040 3755336, mi trova dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 13.00.
Annalisa
Ho una fame nervosa ciòe attacchi tra salati e dolci fino ad ingozzarmi…ultimamente ho preso 5 chili e nn riesco a perderli in nessun modo PUR seguendo un alimentazione povera di tutto…tipo per due settimane ho fatto colazione con biscottate e caffè o latte o orzo metà mattinata una mela pranzo sempre RISO con verdure CAMBIANDO ogni giorno tra zucchine zucca carote pomeriggio una mela sera secondo arrostito o a vapore con contorni …tutto ciò senza alcun condimento TRANNE un cucchiaino d olio …ma nulla anzi sono lievitata soprattutto l addome ed i fianchi da spavento sembra essere incinta ! Perché questa situazione mi sta portando ad un esaurimento! Mi può aiutare per favore dottoressa ! Ho 41 anni
Buongiorno Rosaria,
Lei deve assolutamente essere seguita da un nutrizionista, per mettere “ordine” alla sua giornata alimentare e dimagrire.
Da quanto mi scrive, posso supporre che ci siano dei problemi a livello metabolico per quanto riguarda l’ assimilazione dei carboidrati.
Ma per avere una risposta certa, e delle informazioni chiare sarebbe indicato per Lei eseguire il test genetico, per poi poter elaborare un programma alimentare che le permetta di dimagrire seguendo un’alimentazione completa e non come sta facendo ora.
Perchè non prova a contattarmi? Sarei felice di poter darle i giusti consigli sulla strada da percorrere prima che il peso in eccesso non aumenti ancora.
Mi trova dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 13.00 allo 0403755336, il venerdi dalle 12.00 alle 16.00 al +39 39 39 12 31 12.
Sperando di sentirla presto,
le porgo i miei cordiali saluti.
Annalisa
Buonasera,
sono sempre stata in lotta con la bilancia ed adesso dopo aver smesso di fumare sono arrivata a 110 kg . Ho bisogno di aiuto ma di quello vero, sono stata per 14 mesi seguita da una psicologa, ho parlato sempre io e ho speso una fortuna, soluzioni o rimedi niente di niente. Giugno scorso nutrizionista, visita, check up, e poi dieta, 2 mesi veramente rigorosi ho detto ok, senza dolci, pasta pane, però tanta frutta e carne o pesce risultato nel primo mese -2.5kg ero in periodo mestruale abbiamo dato colpa a quello, secondo mese – 0.700gr, mi sono messa a piangere come una bambina, pensavo di aver perso qualcosa di più ed invece niente di niente.
Adesso, vado bene fino a metà pomeriggio poi sono un disastro completo e più che penso ok adesso non ci penso, adesso faccio la brava e più che devo mangiare sopratutto dolci e se non ci sono in casa devo uscire a comprarli per poi sentirmi veramente una stronza.
Per favore può aiutarmi?
Grazie
Daniela
Daniela chiamami un mattino tra le 9 e le 13 o scrivimi una email ([email protected]). Vediamo se possiamo aiutarti.
Salve dottoressa da quasi 5 anni sono in menopausa ora ho 45 anni e da un anno a questa parte mangio in maniera disordinata e spesso sento crampi allo stomaco come fosse vuoto da anni.passo dal dolce al salato e senza freni come posso fare per ritrovare un equilibrio e un po’ di forma?
Ciao Lara, il modo che mi sento di consigliarti è di scegliere DNASlim: così potrò seguirti per 6 mesi e potrò – grazie all’analisi del DNA – capire meglio come agire a seconda delle tue predisposizioni (appetito, senso della fame, gusto, …) in modo da fare in modo che le tue abitudini si accordino con la tua natura.
Salve io ho 23 anni e soffro di ansia e ho sempre fame sembra che non sono mai sazia
Sarà la mia ansia a farmi mangiare così o altro?
Ciao Jessica può essere ansia ma può dipendere anche dalla propria predisposizione genetica al senso della fame e dell’appetito. Ecco perché ha senso la dieta genetica: un programma realmente personalizzato, in modo che sia sostenibile e che funzioni veramente!
Buonasera potrei sapere come funziona la sua dieta?
Carissima Monia, la dieta è personalizzata non solo sulle cose che si vedono (peso, altezza, valori del sangue, …) ma anche sui meccanismi genetici che influenzano il metabolismo, l’appetito e la fame. Così è possibile fare un programma nutrizionale personalizzato (che comprende 6 mesi di coaching personalizzato) che è più efficace perché si basa sulla natura stessa di ciascuno di noi (che varia da persona a persona). Maggiori informazioni qui. Se ha dubbi può scrivermi a [email protected]
Salve, ho quella che credo sia una fame nervosa legata al lavoro (infatti mentre lavoro e nelle ore successive alla giornata lavorativa mangio letteralmente in continuazione) il peso però non aumenta di un etto, anzi, in alcuni periodi cala anche di 2 kg in un giorno per poi tornare lentamente al mio solito peso di 63kg (sono alto 1.70 e ho 36 anni) ho fatto degli esami per tiroide, diabete e colesterolo tutti con esito negativo. Cosa posso fare per evitare questa fame continua? Grazie
Ciao Andrea,
solitamente alla fame “nervosa” siamo abituati attribuire fattori scatenanti di pura origine psicologica.
In parte, sicuramente i fattori ambientali (stress, lavoro, stanchezza etc) possono amplificare un processo che però ha un’origine fisiologica.
Varianti genetiche correlate al metabolismo dei glucidi e/o all’ormone Grelina (detto appunto ormone dell “fame”) possono essere la causa di questa fame continua.
Da ciò è chiaro che per seguire la giusta strategia conoscere i fattori causanti è obbligatorio.
Se desidera può contattarmi telefonicamente in maniera da poterle chiarire questi processi e illustrarle i nostri servizi.
Il numero è 3939123112
Cordiali saluti
Annalisa
Buonasera avrei bisogno di una vostra consulenza sono sempre stata una sportiva ma da un anno non ho più fatto attività fisica in seguito a un piccolo intervento e adesso mi vedo trasformata ho 56 anni e ho sempre cercato di tenere sotto controllo il mio peso durante la mia menopausa ,adesso però ho preso 5 kg in pochissimo tempo e sto male con me stessa..ho una fame nervosa che spesso non riesco a fermare arrivo a casa e già penso a tutto ciò che posso mangiare soprattutto dolci c’è qualcosa che possa fare??in attesa di una vostra risposta invio
Cordiali saluti
Ornella
Ciao Ornella, perché non ci chiami e capiamo insieme se il nostro programma Weight Intense può fare al caso tuo? A presto!
Ho necessità di dimagrire circa 20 kg, ma non riesco. Ho 71 anni e soprattutto grasso viscerale
Ho consultato una psicologa, sono stata dalla nutrizioista, ma non ho avuto il supporto che speravo.
Come potreste aiutarmi?
Caro Ricco noi proponiamo piani nutrizionali che analizzano il suo stato attuale combinato alla sua genetica. Nel suo caso potrebbe pensare di fare il piano “Weight Intense”. Se lo desidera può chiamare lo 040 375 5336 per capire se i modi sono compatibli con le sue necessità.